Celebrata la S. Messa in azienda Aerostrutture.
Celebrata la S. Messa in azienda Aerostrutture.
Si è celebrata stamattina 23 giugno c.m. presso lo stabilimento di Aerostrutture Spa di Castelliri la tradizionale Santa Messa.
La cerimonia religiosa, officiata dal Vescovo di Sora Mons. Gerardo Antonazzo e concelebrata dal parroco di Castelliri, ha visto la partecipazione delle Autorità locali e rappresentanze istituzionali civili e militari tra le quali il sindaco di Castelliri Fabio Abballe e il sindaco di Isola del Liri Massimiliano Quadrini.
L’evento, è stato organizzato dal Dott. Domenico Gabrielli e ha consentito all’intera governance aziendale, maestranze e dipendenti di Aerostrutture di partecipare ad un momento di preghiera e riflessione in azienda, per condividere il bene prezioso del lavoro, strumento di sostegno e di affermazione della dignità individuale, ognuno partecipe del progresso sociale e collettivo nello spirito di solidarietà che unisce i lavoratori di Aerostrutture quotidianamente.
Ognuno contribuisce con il proprio impegno e dedizione al benessere comune condividendo esperienze lavorative e vissuto personale che si fondono insieme rappresentando un elemento aggiuntivo anche in termini di valori.
In questo particolare momento storico dove l’instabilità dei rapporti internazionali e il timore di ripercussioni sociali da questi indotti impegnano tutti affinché gli sforzi a qualsiasi livello di responsabilità siano orientati al superamento delle crisi politico internazionali, si ha la consapevolezza che la pace sia la base da cui partire ed il traguardo cui ambire.
La cerimonia religiosa, ormai una tradizione trentennale nell’azienda, rappresenta un appuntamento al quale dirigenti e maestranze tengono tanto quale conferma dello spirito solidaristico e propositivo per migliorare la condizione lavorativa in un clima di serenità e benessere spirituale.
Nella continuità delle buone abitudini e della tradizione che si rinnova di anno in anno, l’Azienda A/S contribuisce alla realizzazione di momenti di condivisione e crescita spirituale e umana poiché il benessere del lavoratore consolida il senso di appartenenza alla propria professione e all’azienda e trova il suo momento di espressione proprio sul posto del lavoro includendo anche gli aspetti più intimi della coscienza e dello spirito.




